Il mercante di libri maledetti di Marcello Simoni, Newton Compton editori
Un grande thriller e un grandioso racconto.
Queste sono frasi che non riescono a rendere perfettamente la bellezza di questo romanzo, Il mercante di libri maledetti scritto da Marcello Simoni e edito Newton Compton editori. All'inizio di questa estate mi ero ripromessa di leggere tanto, soprattutto cose belle, scritte bene, appassionanti. Finora non ho sbagliato nessuna scelta e mi sono imbattuta ancora una volta in un racconto che mi ha trascinata, pagina dopo pagina, in un turbine fatto di avventura, mistero, sentimenti controversi e colpi di scena uno di seguito all'altro. Incredibile la maestria di Simoni nel raccontare, nello scegliere le parole giuste, nel rendere veri i protagonisti principali e gli antagonisti, nell'intessere una trama complessa e intricata, che invoglia il lettore a leggere, a voler scoprire, a voler conoscere tutto per poi arrivare alla conclusione della storia con un nodo in gola. Alla fine, ho pianto, una commozione che non sono riuscita a trattenere.
Questo lo rende per me, un vero e proprio capolavoro.
La trama:
Anno del Signore 1205. Padre Vivïen de Narbonne viene braccato da un manipolo di cavalieri che indossano strane maschere. Il monaco possiede un libro molto prezioso, che non vuole cedere agli inseguitori. Tentando di fuggire, precipita in un burrone. Tredici anni dopo Ignazio da Toledo, di ritorno da un esilio in Terrasanta, viene convocato a Venezia da un facoltoso patrizio per compiere una missione: dovrà recuperare un libro molto raro intitolato "Uter Ventorum", lo stesso libro posseduto da Vivïen. Il manoscritto in questione conterrebbe precetti derivati dalla cultura talismanica caldaico-persiana e sembrerebbe in grado di evocare gli angeli, per poter partecipare della loro sapienza. Ignazio si metterà alla ricerca del libro, che secondo le indicazioni è tenuto in custodia nella Chiusa di San Michele presso Torino. Ma alla Chiusa di San Michele, anziché trovare il libro, Ignazio si imbatte in un mistero: l'"Uter Ventorum" è stato smembrato in quattro parti nascoste in Linguadoca e in Castiglia. La curiosità di scoprire il contenuto di quelle pagine lo sprona a proseguire nella ricerca, nonostante il pericolo. Riuscirà svelare tutti gli enigmi che il libro contiene e a evocare gli angeli e la loro sapienza?
L'autore:
Marcello Simoni (Comacchio, 27 giugno 1975) è uno scrittore, bibliotecario e archeologo italiano.
Il suo primo romanzo è "Il mercante di libri maledetti" (2011), seguito da una prolifica serie di saghe e di thriller storici ambientati per la maggior parte nel Medioevo. È anche autore di alcuni saggi incentrati sempre sul Medioevo. È il vincitore del Premio Bancarella 2012.
Come sempre il link per poterlo acquistare 👇
Buona lettura❤️
Commenti
Posta un commento